Il disegno meccanico è una competenza funzionale ad ambiti anche molto diversi fra di loro, dal settore edilizio a quello elettrotecnico, da quello meccanico, all'arredamento, un esperto in disegno meccanico svolge un lavoro che risulta fondamentale in tutte le fasi di progettazione. I programmi informatici che supportano questo lavoro garantiscono un livello di dettaglio e precisione sempre più efficace ed esaltano una professionalità di grande pregio. Ma cominciamo dall'inizio e cerchiamo di offrire una panormaica il più possibile esauriente sull'argomento.
Innanzitutto diamo un significato al termine di disegno per poter comprendere le differenti ramificazioni che ne derivano.
Con il termine disegno si intende qualsiasi raffigurazione ottenuta su una superficie (roccia, pareti intonacate, pergamena, carta ecc.) mediante una o più linee di contorno, pur essendo, in realtà, un'astrazione mentale, la linea è dunque l'elemento fondamentale costitutivo del disegno.
Il disegno meccanico è la rappresentazione su di un piano di un oggetto in vista esterna o sezionato; la rappresentazione può avvvenire in proiezione o in prospettiva e può essere di carattere artistico oppure geometrico.
Nella tecnica delle costruzioni edilizie, meccaniche o elettriche, ha un'importanza preponderante il disegno geometrico tecnico, mediante il quale viene eseguito un progetto di qualunque natura, con norme particolari e segni convenzionali che regolano l'esecuzione di questo tipo di disegno.
Sappiamo che in meccanica il disegno è indicato con l'acronimo di CAD suddiviso in due categorie ovvero: disegno tecnico assistito dall'elaboratore e la progettazione assistita sempre dall'elaboratore.
Il primo viene eseguito attraverso l'utilizzo della grafica del computer che serve da supporto al disegno meccanico, con l'obiettivo di realizzare disegni in 2D con descrizione dell'operato come ad esempio nella progettazione dei motori.
Mentre il secondo prevede l'uso di software come supporto alle progettazioni (design), di modelli sia reali che virtuali e vengono così realizzati modelli in 3D.
Andiamo ora a parlare nello specifico del disegno CAD 2D.
Trigonometria - Il portale dedicato alla trigonometria, alle funzioni trigonometriche e alla figura del triangolo rettangolo, con i relativi teoremi ad esso dedicati.
http://www.trigonometria.it
Matematico - Il mondo della Matematica visto attraverso un sito che ne spiega i segreti. Storia, tipologie di studio, corsi online e approfondimenti sulle olimpiadi della matematica
http://www.matematico.it
Cronometro - CRONOMETRO .IT - Il portale dedicato al Cronometro, alla sua storia e all'uso che se ne fa in ambito sportivo o semplicemente di svago.
http://www.cronometro.it
Fecondazione - fecondazione . it è un portale dedicato alla fecondazione: il grande motore della vita di cui si descrivono le diverse modalità del mondo vegetale ed animale.
http://www.fecondazione.it
Brevetto - Come registrare un brevetto e conservare il diritto d'esclusiva nel corso del tempo. Informazioni su cosa siano i brevetti, quali requisiti devono rispettare, come si richiedono e come si rinnovano negli anni.
http://www.brevetto.org