Funzionalità Del Disegno Meccanico

I sitemi utilizzati per la realizzazione dei disegni CAD in 2D, danno un insieme di comandi che anche se con caratteristiche diverse hanno lo stesso principio, come per il disegno 3D.

In questo caso il disegnatore ha modo di realizzare gli elementi con estrema facilità e rapidità anche quelli più difficili.

Ci sono appunto differenti caratteristiche di disegno meccanico in 2D ad esempio: il disegno con entità grafiche elementari, in cui all'interno del disegno stesso è possibile utilizzare tutti i sitemi grafici di semplici geometrie come: la linea, l'arco, la circonferenza ecc.

Siti

Nel disegno grafico ad entità composte: vengono messi a disposizione comandi di livello superiore per poter ralizzare rapidamente strutture grafiche più complicate come: poligoni regolari, rette perpendicolari, raccordi, parallele ecc.

Alcuni sviluppatori CAD, prestano particolare attenzione alla funzionalità di quotatura, essi richiedono comandi per la quotatura che siano facilmente utilizzabili in modo tale da adattarsi meglio a gusti ed esigenze della clientela.

Molto importanti sono le alternative all'utlizzo del disegno CAD come per esempio: le coordinate cartesiane relative, o le distanze da altre geometrie ecc.

A differenza dei disegni CAD 3D, questa che è la caratteristica predominate nel disegno 2D, è spesso considerata quasi inutile perchè il disegno 3D a differenza, permette al disegnatore di lavorare su un piano di lavoro che è posizionato nello spazio, oppure con una faccia già esistente.

E infine esistono sistemi di coordinate scelti dall'utente, detti: punti notevoli, ovvero comandi che abilitano la selezione di punti che sono individuabili nel disegno anche se non vengono rappresentati in memoria come entità geometriche.

Andiamo ora ad analizzare altre importanti caratteristiche che completano la descrizione fatta a riguardo del disegno meccanico.

 

Trigonometria - Il portale dedicato alla trigonometria, alle funzioni trigonometriche e alla figura del triangolo rettangolo, con i relativi teoremi ad esso dedicati.
http://www.trigonometria.it

Matematico - Il mondo della Matematica visto attraverso un sito che ne spiega i segreti. Storia, tipologie di studio, corsi online e approfondimenti sulle olimpiadi della matematica
http://www.matematico.it

Cronometro - CRONOMETRO .IT - Il portale dedicato al Cronometro, alla sua storia e all'uso che se ne fa in ambito sportivo o semplicemente di svago.
http://www.cronometro.it

Fecondazione - fecondazione . it è un portale dedicato alla fecondazione: il grande motore della vita di cui si descrivono le diverse modalità del mondo vegetale ed animale.
http://www.fecondazione.it

Brevetto - Come registrare un brevetto e conservare il diritto d'esclusiva nel corso del tempo. Informazioni su cosa siano i brevetti, quali requisiti devono rispettare, come si richiedono e come si rinnovano negli anni.
http://www.brevetto.org